Panoramica su Blender (Overview)
“Overview” è una panoramica generale su Blender. E’ un percorso che prevede l’erogazione di contenuti di una o più risorse messe liberamente a disposizione degli utenti o la partecipazione ad un workshop gratuito. Lo scopo di questo breve ciclo formativo è quello di dare l’opportunità a chi non conosce Blender di capire se può essere uno strumento utile per la propria attività artistica, lavorativa, o anche semplicemente ludica.
Per questo tipo di livello non è previsto il rilascio di Attestato o Certificato.
Overview è adatto per le scuole, seminari, conferenze o semplicemente per far conoscere Blender e le potenzialità ad un gruppo di persone. Di norma non richiede contributi per l’effettuazione ma potrebbe richiedere un rimborso spese o un adeguato compenso.
Corsi di formazione di base (rilascio Attestato di formazione di base)
I corsi di formazione di base (non inferiori a 20 ore) sono corsi che hanno lo scopo di avviare all’uso del software un utente che non conosca, o conosca poco, le basi del 3d in genere e avviano all’uso del software Blender.
Questi percorsi possono essere erogati sotto forma di video corsi online con test di autovalutazione e/o prove pratiche con valutazione da parte Formatore accreditato, oppure, sotto forma di corsi in aula o formazione one to one.
L’utente che termina con profitto il corso ottiene dal Formatore accreditato, per tramite della Associazione Blender Italia aps, l’attestato di fine corso digitale numerato e registrato sul “Registro Unico” agli atti della Associazione Blender Italia.
Per conseguire questo livello l’utente deve terminare con profitto un corso di formazione di base e delle eventuali prove pratiche.
Per ricevere l’Attestato al termine dei corsi è richiesto un contributo di 15 euro in favore degli scopi della Associazione Blender Italia aps.
Corsi di formazione avanzata (rilascio Attestato di formazione avanzata)
I corsi di formazione avanzata (non meno di 16 ore) richiedono il pre-requisito di aver partecipato ad un Corso Base o conoscere adeguatamente il software in autoformazione verificata*.
Il corso avanzato è un corso atto ad approfondire una o più specifiche del software come ad esempio: sculpt, Grease Pencil, animazione di base, fluido dinamica, environment, rigging, video editing e tutto ciò sia collegato ai vari Tool e impostazioni del software.
Ove manchi la preparazione di base il corso avanzato dovrà prevedere una parte iniziale di formazione di base ed il corso completo non sarà inferiore a 36 ore (fase basica 20h + fase avanzata 16h)
L’utente che termina con profitto il corso ottiene dal Formatore accreditato, per tramite della Associazione Blender Italia aps, l’Attestato di fine corso numerato e registrato sul “Registro Unico” agli atti della Associazione Blender Italia in formato PDF in firma elettronica direttamente all’indirezzo email fornito nel modulo di richiesta.
Per conseguire l’Attestato l’Utente deve terminare con profitto un corso in aula o online o formazione a distanza e l’accettazione eventuali prove pratiche da parte del Formatore accreditato.
Per ricevere l’Attestato di fine corso al termine dei corsi è richiesto un contributo di 15 euro in favore degli scopi della Associazione Blender Italia aps.
Corsi di formazione specializzata (rilascio Certificato professionale)
I corsi di formazione specializzata, (non inferiori a 16 ore) hanno il fine di preparare l’allievo all’uso specializzato del software nei seguenti ambiti: Interior Design, Game, Automotive, Animazione, Video editing, VFX, Fisica/simulazione, Scripting, Web integration, fotogrammetria, Environment, Scenografia, Animatore 2d con Grease Pencil, Stampa 3d, video mapping, realtà virtuale ed aumentata, Rigging, Design industriale, Design di oggetti, Architettura, Fotogrammetria, ecc.
Questi corsi richiedono il pre-requisito di aver partecipato almeno ad un corso di formazione di base o conoscere adeguatamente il software in autoformazione verificata* dal Formatore accreditato prima dell’inizio del corso. Ove manchi la preparazione di base il corso dovrà prevedere la fase basica ed il corso dovrà non potrà essere inferiore a 36 ore (fase basica 20h + fase specializzata 16h).
Al termine del corso è prevista una sessione di esami online a desktop condivisi e registrata su piattaforma Zoom della Associazione Bledner Italia col Formatore accreditato.
Gli Utenti che terminano con profitto i corsi ottengono dal Formatore accreditato, per tramite della Associazione Blender Italia aps, il Certificato professionale cartaceo numerato e registrato sul “Registro Unico” agli atti della Associazione Blender Italia aps all’indirizzo indicato sul modulo di richiesta.
La certificazione richiede un contributo di 50 euro, se associati e in regola con la quota associativa il contributo richiesto è di 30 euro.
A seguito di valutazione positiva, all’utente verrà assegnata la Certificazione professionale che avrà un numero di serie univoco e registrato nel “Registro Unico” cartaceo agli atti della Associazione Blender Italia aps.
A seguito di una valutazione insufficiente il Formazione indirizzerà l’Utente nel rivedere i concetti poco chiari, proporrà eventuali lezioni aggiuntive mirate e concorderà con l’Allievo una ulteriore data di sessione per di valutazione. Per ogni sessione è richiesto un contributo aggiuntivo di 20 euro.
*potranno essere richieste dal Formatore informazioni riguardanti la partecipazione a corsi effettuati e potrebbe essere richiesta una prova pratica per valutare il livello di preparazione dell’Allievo.