In questa lezione iniziamo a conoscere l’uso dell’oggetto Camera e le analogie che questo ha con le macchine fotografiche reali. Vedremo come impostare la lunghezza focale, il punto di ripresa e come definire la risoluzione delle immagini prodotte con il rendering. Proveremo infine a inquadrare l’interno del nostro monolocale ‘scontrandoci’ con un tipico problema che si incontra cercando di fotografare piccoli ambienti.
per scaricare tutte le dispense prodotte: QUI.
Link ai video di Cristina Ducci: https://www.youtube.com/playlist?list=PLIP8u5Nb7fIh-NkBUqp77v17oSfU24qkn
OGGETTO CAMERA
L’oggetto CAMERA in Blender
SETTING dell’oggetto CAMERA “esempio Architettura”
SETTING della LENTE dell’oggetto CAMERA
Posizionare l’oggetto CAMERA (es. Architettura)
Trucchi con il CLIPPING dell’oggetto CAMERA