Indice dei contenuti di questa lezione:
14.01 – Inizio argomento illuminazione 14.02 – Passare da EEVEE a Cycles 14.03 – Allineare la Camera alla vista attuale 14.04 – Passare alla vista Camera 14.05 – Ray Visibility 14.06 – Cambiare il colore della luce ambientale 14.07 – Renderizzare in Viewport 3D solo ciò che è inquadrato 14.08 – Simulare il cielo col nodo Sky Texture 14.09 – Posizionare il 3D Cursor con un click 14.10 – L’importanza dell’ordine dei modificatori 14.11 – Arretrare l’inquadratura dell’oggetto Camera 14.12 – Parametri del nodo Sky Texture (direzione e morbidezza delle ombre) 14.13 – Samples, Rumore e Denoise
Materiale didattico Dispense del Corso Base tutte le edizioni (+550 pagine) – non obbligatorie