Parleremo di:
NOTA: nel video i trasformatori di spostamento, rotazione e scala vengono chiamati “modificatori”. Questo può indurre a confonderli con i modificatori introdotti nella lezione 5, si ritiene quindi più proficuo chiamarli “trasformatori” o “manipolatori”.
Abbreviazioni utilizzate in questa lezione: [G] (sposta); [R] (ruota); [S] (scala); [X], [Y], [Z] (per vincolare le trasformazioni lungo i rispettivi assi globali); [X]+[X], [Y]+[Y], [Z]+[Z] (per vincolare le trasformazioni lungo i rispettivi assi locali); [ALT] + [SHIFT] + [X], [ALT] + [SHIFT] + [Y], [ALT] + [SHIFT] + [Z] (per applicare le trasformazioni a tutti gli assi tranne quello indicato nella combinazione); [CTRL] + [A] (per applicare le trasformazioni in maniera definitiva); [CTRL] + [Z] (annulla);